Venerdi 13 Aprile // MONK Roma
————————————————
N’Uovo // tutte le novità più fresche sul palco del MONK
● ● ● Bonetti ● live at MONK ● ● ● h22.30
“Dopo la guerra” release
● ● ● Manitoba ● live at MONK ● ● ● h23.15
“Divorami” release
● ● ● YOUAREHERE ● live at MONK ● ● ● h00.00
“PLVS VLTRA” release
● ● ● N’Uovo ● ● ●
Tutte le novità più fresche sul palco del MONK
>> Programma completo > https://goo.gl/YEETA5
>> Art: Mariaelena Caputi <3 ———————————————— ———————————————— VENERDI 13 APRILE 2018 > Open > h20.00
> #Bonetti _ live > h22.30
> #Manitoba _ live > h23.15
> #YOUAREHERE _ live > h00.00
————————————————
————————————————
● ● ● BONETTI ● ● ●
Il progetto Bonetti inizia con una manciata di canzoni registrate in casa con un vecchio multitraccia.
Quei brani, ancora grezzi, attirano l’attenzione di Omid Jazi (Verdena) che accetta di lavorarci su arrangiandoli e registrandoli, con la complicità di Shuta Shinoda (Hot Chip, Primal Scream, My Bloody Valentine), tra il suo studio di Modena e l’Hackney Road Studios di Londra.
Le canzoni piacciono a Costello’s Records che a novembre 2015 pubblica “Camper”.
Iniziano i live, che a fine tour saranno più di sessanta. Bonetti si fa notare anche dal vivo: per ben due mesi i suoi concerti vengono segnalati da KeepOn Live tra i cinque migliori di artisti emergenti e a fine anno il suo set sarà incluso tra i migliori di tutto il 2016.
Il 2017 lo vede ancora impegnato con alcune date, ma soprattutto con la scrittura del nuovo album. Nel giro di un anno sono successe tante cose anche nella sua vita privata che lo spingono a comporre brani più riflessivi, personali, legati tra loro da un sottile filo che ha che fare con la guerra.
Non la guerra delle bombe e degli eserciti, ma una guerra più intima, quasi esistenziale. Questa volta alla produzione lavora Fabio Grande (Colombre, Mai Stato Altrove, I Quartieri).
Alle registrazioni partecipano Francesco Aprili (Giorgio Poi, Germanò) e Pietro Paroletti (Colombre), mentre del mastering si occupa Andrea Suriani.
Il nuovo album esce a marzo 2018 per Costello’s Records e Labellascheggia.
A fine febbraio è stato pubblicato pubblicato in anteprima sul sito di Rolling Stone il video di “Correre forte”, primo singolo estratto, girato tra il Giappone e la provincia piemontese.
● ● ● MANITOBA ● ● ●
I Manitoba sono Giorgia Rossi Monti e Filippo Santini.
La loro storia e’ cominciata nel 2015 come progetto chitarra/voce acustico.
Nel tempo però, grazie anche all’intervento del produttore Samuele Cangi, il gruppo si e’ spostato verso un alt-rock con influenze chiaramente elettroniche, che non disdegna i suoni internazionali più interessanti del momento e che vuole, parallelamente, anche farsi portavoce di un nuovo modo di scrivere melodie vocali. In meno di un anno la band si è esibita in moltissimi concerti, suonando in ogni parte d’Italia.
Nel dicembre 2016 Manitoba vincono il secondo premio all’importante RockContest Nazionale di Contraradio.
Nell’estate 2017 vengono scelti come supporter ufficiali dai Franz Ferdinand per il loro concerto al Beat Festival di Empoli. Tante le aperture importanti (Of Montreal, Motta, OneDimensionalMan, Nobraino…), tra le quali spiccano proprio quella ai Franz Ferdinand, e quella a Marco Mengoni per il concerto di capodanno, tenutosi a Piazzale Michelangelo Firenze davanti a più di 30.000 persone.
I Manitoba sono stati nominati “Miglior Promessa 2017” da Repubblica Music Box, e migliore “New Live Band 2017” da Keeponlive.com
Presto fuori l’album d’esordio che uscirà per Sugar Music.
● ● ● YOUAREHERE ● ● ●
Youarehere è un progetto di musica elettronica, fondato a Roma nel 2011 da Claudio Del Proposto, Andrea Di Carlo e Patrizio Piastra.
Il trio debutta nel dicembre delllo stesso anno con l’album “As When The Fall Leaves Trees” per l’etichetta milanese 51beats: nove tracce tra intelligent dance music ed electro-post rock, tra cui spiccano i remix di Sun Glitters(“May the wind always be at your back and the sun upon your face”) e Port-Royal (“Montevideo”).
Ad aprile 2013 esce l’EP digitale “Primavera” (Bomba Dischi) e tra i vari live dell’anno, aprono il concerto romano della band danese Whomadewho, suonano sul palco dell’Ypsigrock Festival, sono l’opening act del tour italiano di Porcelain Raft e del live ad Ephebia dei 65daysofstatic.
Nel 2014 la formazione cambia e ad Andrea subentra il batterista Francesco Stefanini.
A gennaio 2015 esce “Propaganda” (Bomba Dischi), prima release con la nuova lineup che segna un’evoluzione dal punto di vista compositivo, più dancefloor-oriented rispetto alle precedenti. La pubblicazione di “Propaganda”, accolta con entusiasmo da pubblico e critica, viene seguita da un tour di oltre 40 date che li porterà sui palchi di tutta Italia, tra cui Spring Attitude, Elita Design Week Festival e IndieRocket Festival.
“PLVS VLTRA”, terzo full length del trio è un ulteriore passo in avanti sul piano musicale, pur mantenendo uno stile riconoscibile tra ambientazioni minimal techno, loop e linee melodiche ripetititve, è in uscita il 2 marzo 2018 per Fresh Yo! Label.