Lo Spritz – Simbolo dell’ Aperitivo

Lo Spritz il cocktail da aperitivo celebre in tutto il mondo

foto cocktail spritz

Confermato da tutti i barman, lo spritz è in assoluto l’aperitivo alcolico più richiesto in ogni bar e cocktail bar d’Italia.

Questo cocktail ha una storia piuttosto radicata.Partiamo col dire che è nato in Veneto e da lì ha diffuso il rito dell’aperitivo all’italiana prima in tutta la nostra penisola e poi in giro per il mondo. Le sue origini risalgono al 1800, quando nel Regno Lombardo-Veneto le truppe dell’impero austriaco usavano allungare i vini locali, per loro troppo alcolici di gradazione, con una spruzzata acqua frizzante. È proprio da spritzen, il termine tedesco che descrive questa usanza, che deriva il nome Spritz.

La ricetta originale dello Spritz, risalente agli anni ’20 -30 e contesa tra Padova, Venezia e Treviso (terra di Prosecco) prevede quindi pari quantità di soda e vino bianco, da non confondere con la ben più famosa variante con l’Aperol.

INGREDIENTI
  • 3 parti di Prosecco
  • 2 parti di Aperol
  • 1 spruzzo di Seltz o Soda o acqua minerale gasat
  • Fetta di arancia

Come preparare lo Spritz:

 

Lo Spritz – Simbolo dell’ Aperitivo

1 .

Per prima cosa riempite il bicchiere di ghiaccio e versate il prosecco. Tenete il collo della bottiglia vicino al bicchiere e versate lentamente, così da non fare troppa schiuma

2.

Aggiungete Aperol e uno spruzzo di soda con un sifone. Potete sostituire la soda con dell’acqua minerale frizzante.

3.

Con un cucchiaio fate un movimento dal basso verso l’alto, come se doveste portare in alto il ghiaccio, ma non mescolate o rischiate di sgasare il cocktail. Completate con una fettina di arancia.

4.

Il vostro Spritz è pronto per essere servito per l’aperitivo.

Altre cose da Fare a Roma

Altri Articoli

Discoteche

Room 26 Roma

Room 26 Roma la discoteca in zona Eur Roma. Serate ed eventi.

Classifiche

Feste Laurea Roma

Come e Dove festeggiare una Festa di Laurea a Roma.